Ricerca

Il contesto

L’I.I.S Foscolo, ubicato sulle sedi di Teano, Sparanise e Cellole ha una popolazione scolastica eterogenea. Tutta l’area si caratterizza in particolare per la sua importanza storica e la presenza di siti archeologici e monumentali di grande importanza. Le attività socio-culturali ruotano intorno a varie associazioni culturali, no- profit e sportive. Anche il Comune, la Biblioteca Comunale, il Consultorio familiare e il Centro Per L’Impiego cittadino sono fautori di diverse iniziative culturali di supporto all’ Istituto, come ad esempio i Progetti Giornalismo, Teatro, Musica, progetti Sportivi (karate, Basket, Pallavolo, tennis da tavolo) per l’integrazione e la riscoperta del territorio. La Scuola viene percepita dalle famiglie come un servizio importante e offre la garanzia di un ambiente rassicurante dove, nei limiti del possibile, ci si prende cura dei bisogni, anche psicologici, dei ragazzi. A tal fine la scuola ha aderito al PNRR Progetto Dispersione. Il corpo docente è stabile nei corsi completi. L’Istituto ha ritenuto fondamentale collaborare con le amministrazioni comunali di Teano, Sparanise, Vitulazio e Calvi Risorta attraverso la progettazione di iniziative condivise. La scuola si apre anche al contesto regionale ed europeo partecipando a progetti come “Green Game”,“HighSchoolGame” ed altro. La sezione dell’Istituto Alberghiero è fortemente radicata sul territorio, importante agenzia formativa del settore turistico-alberghiero per un vasto bacino di utenza scolastica che va dall’Alto Casertano alla terra dei Mazzoni, dal Sammaritano all’agro Caleno ed al territorio Capuano. La scuola è dotata di laboratori di Sala-Bar, di Cucina, di Pasticceria, di Panificazione, Accoglienza turistica, Scienza degli alimenti, Informatici, Linguistici e il bar didattico. Le sperimentazioni più innovative e i progetti di formazione nazionali e internazionali stanno portando a una crescita globale della scuola. La sezione staccata dell’alberghiero del mare di Cellole è situata all’estremo nord della regione Campania, a circa 60 Km da Napoli e 2,5 Km dal confine con il Lazio. Il territorio di Cellole si estende su una vasta zona pianeggiante che va dalla Statale Appia fino alla riviera domitiana, abbracciando i borghi di Centore, Casamare, villaggio turistico di Baia Domitia e Baia Felice.